STRUMENTI DI INDAGINE

 

 

Lo scanner, in italiano lettore ottico di immagini, è una periferica in grado di acquisire in modalità ottica una superficie analogica (fogli stampati, pagine, fotografie, diapositive), di interpretarla come un insieme di pixel, e quindi di ricostruirne la copia fotografica sottoforma di immagine digitale.

L’immagine acquisita con un’alta definizione come l’immagine JPEG è possibile aumentarla nelle dimensioni così da poterla esaminare in ogni particolarità.

Il microscopio multispettrale tascabile permette di esaminare tracce sottostanti di grafite, sovrapposizione dei tratti e con lenti a luce ultravioletta eventuali abrasioni con mezzi meccanici o chimici.